Inserisci un numero (max 10000):

Calcola il massimo comun divisore - MCD

In matematica il massimo comun divisore (MCD) di due numeri interi a e b, che non siano entrambi uguali a zero, si indica con MCD(a,b) ed è il numero naturale più grande per il quale possono essere divisi entrambi. Se i numeri a e b sono uguali a 0 , allora si pone MCD(a,b) = 0.
Ad esempio, MCD(12,18)=6, MCD(4,14)=2 e MCD(5,0)=5.
Spesso il massimo comun divisore è indicato più semplicemente con (a,b). Due numeri si dicono coprimi, o primi tra loro, se il loro massimo comun divisore è uguale a 1. Per esempio, i numeri 9 e 28 sono primi tra loro (anche se non sono numeri primi).
(Fonte Wikipedia)

(max 10000)